ESPERIENZE
Lasciati coinvolgere!
Abbiamo abbinato al soggiorno nel nostro hotel quelle esperienze che il nostro bellissimo territorio, dalla costa all’entroterra, offre al viaggiatore. Un’insieme di proposte che oltre a far conoscere i luoghi che ci circondano rendono la vacanza indimenticabile. Tutto questo in compagnia di esperte guide ed amici che condivideranno con voi questi meravigliosi ricordi! Le esperienze che vi proponiamo sono gratuite e prenotabili direttamente in albergo
Le esperienze sono proposte indicativamente dal 15 giugno al 15 settembre
WINE EXPERIENCE
La Sardegna è una terra ad alto tasso di ricchezza enogastronomica. Vieni alla scoperta del Cannonau e dei tanti altri vini della zona.
Organizziamo per te degustazioni personalizzate nelle nostre cantine o nelle aziende dei dintorni, accompagnando i calici di vino a piccoli assaggi di olio, affettati, formaggi tipici.

LEZIONE DI CUCINA
Laboratorio di cucina tradizionale sarda. Un’occasione unica per scoprire un piatto simbolo della nostra tradizione culinaria: guidati dalle mani esperte della Signora Angela Maria, imparerete a realizzare i celeberrimi “Malloreddus”
Curiosità: Il nome malloreddus deriva dalla forma che gli gnocchetti assumevano dopo essere stati schiacciati contro il ciuliri. In sardo infatti significa vitellini, visto che la forma piccola e panciuta con cui uscivano dalla lavorazione, nell’immaginario collettivo dei pastori dell’entroterra, poteva ricordare quella di un vitello appena nato!

ESCURSIONE A PIEDI
Alla scoperta delle erbe dei centenari! Si parte dalla spiaggia di “Coccorrocci”, caratteristica per i suoi ciottoli di origine vulcanica, per dirigersi verso l’interno in direzione ovest in un percorso che attraverserà una vegetazione composta da alberi e arbusti. Lecci, ginepri, carrubi e olivastri, erbe caratteristiche della macchia mediterranea (lentisco, mirto e cisto ma anche lavanda, rosmarino, camedrio maro e stachis glutinosa) saranno presenti lungo l’itinerario.
Dopo circa un’ora di cammino si arriverà alle piscine naturali di Monte ‘e Ferru, create dal processo di erosione operato dalle acque del Rio Accu ‘e Axina nelle rocce di porfido rosso.

ALLA SCOPERTA DELLE CASE DELLE FATE
Escursione guidata a piedi
Le “Janas” erano piccole fate benevole o, talvolta, dispettose streghette che fanno parte del patrimonio culturale delle leggende della Sardegna. Una passeggiata tra le pinete e la spiaggia della Marina di Cardedu fino al Monte Arista ci porterà a scoprire, nascoste sul versante settentrionale le loro antiche dimore: le Domus de Janas (prestigioso sito del Neolitico).

SILENCE EXPERIENCE
Il silenzio favorisce la percezione dello spazio interiore e del segreto intimo del corpo.
Nella frenesia del mondo che ci circonda, il silenzio è merce rara. Praticare il silenzio è un’usanza antica per combattere ansia e stress. Abbandonatevi al silenzio ascoltando solo la vostra voce interiore, circondati sai suoni della natura incontaminati della nostra terra.

LABORATORIO DI CERAMICA
L’arte della ceramica è una delle più antiche e primitive attività dell’uomo. Modellazione dell’argilla ricreando un pezzo della tradizione nuragica sarda, la Pintadera, e la modellazione dell’argilla con tecnica della brugnitura (lisciare l’argilla per renderla semipermeabile) ricreando anche ciotole della tradizione sarda e cottura da parte del ceramista Danilo (con tecnica di ossidoriduzione che conferisce al pezzo realizzato il tipico colore nero).
Potrete portare a casa il prodotto realizzato da voi come ricordo di questa esperienza!

TUTTE LE ESPERIENZE PROPOSTE SONO GRATUITE PER I NOSTRI OSPITI!
(il calendario potrebbe variare in base alle condizioni meteo ed al numero dei partecipanti, la conferma delle escursioni, dei laboratori e delle esperienze in genere potrà essere verificata solamente in loco)